OBIETTIVI
- Creare un punto di riferimento culturale e aggregativo per il quartiere, con particolare riferimento alle fasce di età giovanili e agli over 65.
- Offrire una vasta gamma di contenuti culturali e ricreativi in maniera prevalentemente gratuita favorendo l’accesso alle fasce di popolazione che per ragioni economiche e logistiche hanno difficoltà di fruizione.
- Valorizzare la periferia attraendo pubblico e partecipanti agli eventi e ai laboratori dal centro della città e dagli altri municipi del Comune di Milano
- Prevenire il disagio giovanile e favorire l’integrazione sociale di minori italiani e stranieri sul territorio, in sinergia con le scuole del quartiere
- Diventare punto di riferimento per le associazioni del territorio, casa e luogo di espressione e condivisione con i cittadini, i giovani e gli artisti del luogo.
- Offrire un punto di ristoro agli utenti della biblioteca e delle attività dello spazio a prezzi contenuti e di qualità.